Scopri quanto è difficile entrare nei primi 10 risultati di ricerca per una data parola chiave.
Accedi a report concisi sulla SEO on page mentre navighi sul web.
Nel mondo della SEO, Keyword Difficulty è una metrica utile che ti aiuta a capire quanto sarebbe difficile posizionarsi per una particolare query di ricerca.
Le persone che non conoscono la SEO potrebbero confondere "Difficoltà delle parole chiave" con "Concorrenza" nel Pianificatore di parole chiave di Google. "Concorrenza" si riferisce solo ai risultati di ricerca a pagamento, mentre "Difficoltà delle parole chiave" si applica ai risultati di ricerca organici.
Google afferma che i link e la rilevanza dei contenuti sono le principali metriche per il posizionamento dei siti nei risultati di ricerca. I risultati del nostro studio su due milioni di parole chiave confermano questa affermazione. Vediamo una forte correlazione tra il numero di domini referral che una pagina web ha e la sua posizione nei risultati di ricerca di Google. "Concorrenza" si riferisce solo ai risultati di ricerca a pagamento mentre "Keyword Difficulty" si applica ai risultati di ricerca organica.
Ecco perché, per calcolare la Keyword Difficulty, analizziamo i risultati di ricerca per una parola chiave e guardiamo il numero di domini di riferimento che le pagine in classifica top 10 possiedono. In termini semplici, più sono i domini di riferimento nelle pagine ai primi posti, maggiore sarà la Keyword Difficulty.
La nostra metrica è ampiamente considerata la più accurata. Keyword Difficulty non prende in considerazione alcun fattore on page.
La Difficoltà delle Parole Chiave valuta le possibilità di entrare nei primi 10 risultati di ricerca (non nei primi 3 o al primo posto). Oltre ai profili di backlink e alla rilevanza dei contenuti, molti fattori di posizionamento aggiuntivi entrano in gioco tra i risultati della prima pagina di qualsiasi ricerca.
Misuriamo la difficoltà delle parole chiave su una scala da 0 a 100, dove quest'ultima è la più difficile.
La scala non è lineare. Ogni valore su di esso corrisponde al numero stimato di domini di riferimento (RD) di cui una pagina ha bisogno per arrivare alla prima pagina dei risultati di ricerca.
Ecco la relazione tra Keyword Difficulty e il numero di RD necessari:
Keyword Difficulty | 0 | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 |
Referring Domains | 0 | 10 | 22 | 36 | 56 | 84 | 129 | 202 | 353 | 756 |
Se targetizzi una parola chiave con KD 40, avrai probabilmente bisogno di circa 56 domini referral per entrare nei primi 10 risultati di ricerca.
Il database delle parole chiave di Ahrefs contiene 19,2 miliardi di parole chiave in centinaia di località. È già il più grande database sul web ed è in costante aumento.
Che tu stia analizzando il tuo elenco di parole chiave o esaminando i suggerimenti in Keywords Explorer, la nostra metrica Keyword Difficulty ti mostra le opportunità per cui puoi posizionarti facilmente.
In combinazione con il volume di ricerca, questa metrica ti aiuterà a trovare parole chiave che possono portarti un ottimo traffico organico ma che non richiedono molto sforzo per il posizionamento.
Tuttavia, nonostante il suo valore, la Difficoltà delle Parole Chiave non dovrebbe essere l'unico fattore che influenza la scelta delle parole chiave. Ti consigliamo di usarlo come primo filtro per ordinare l'enorme numero di parole chiave possibili.
La scelta ulteriore delle parole chiave deve basarsi su un'analisi SERP completa e dettagliata. Nessun strumento SEO può fare questo lavoro per te, perché ogni caso è unico. Ma troverai tutti i dati necessari per l'analisi nella panoramica SERP fornita da Ahrefs.
La metrica Difficoltà delle Parole Chiave si integra in tutti i report delle parole chiave negli strumenti di Ahrefs. Esamina i suggerimenti delle parole chiave, analizza il traffico organico dei tuoi concorrenti, traccia il posizionamento delle tue parole chiave: la Difficoltà delle Parole Chiave sarà sempre a portata di mano.
Esploratore di Parole Chiave — Il Controllo della Difficoltà delle Parole Chiave ha un posto prominente in questo strumento. Ti aiuta a prendere decisioni informate sulle parole chiave da perseguire, sia che stai analizzando singole parole chiave, ordinando la tua lista di parole chiave o guardando suggerimenti di parole chiave.
Site Explorer — Scopri le parole chiave che portano traffico organico a qualsiasi pagina dei siti web dei tuoi concorrenti e utilizza la metrica Keyword Difficulty per vedere se sarai in grado di posizionarti nella top 10 per quelle parole chiave.
Content Explorer: questo potente strumento trova per te i contenuti più popolari su qualsiasi argomento. Ti mostra anche l'elenco delle parole chiave per cui una pagina di contenuto si posiziona, insieme alla loro difficoltà per le parole chiave.
Rank Tracker: questo strumento tiene traccia delle modifiche alle posizioni di ranking del tuo sito web per una determinata parola chiave. Il volume di ricerca delle parole chiave e la difficoltà delle parole chiave non sono numeri statici, quindi li aggiorniamo regolarmente per ciascuno dei tuoi progetti.
Keyword Difficulty (KD) è una metrica SEO che stima quanto sia difficile posizionarsi sulla prima pagina di Google per una data parola chiave.
Scopri come trovare facilmente opportunità di parole chiave a bassa concorrenza, e come assicurarti che la concorrenza sia davvero bassa e siano facili da posizionare.
La ricerca di parole chiave consiste nel ricercare parole chiave per le quali desideri posizionarti nei motori di ricerca. Si tratta di comprendere cosa cercano i potenziali clienti e perché.